Ebbe si è il 16 Dicembre… meno 9 giorni a Natale.
Come va la corsa ai regali?
Avete scritto tutti la letterina?
Siete certi di aver fatto comprendere a parenti, amici, fidanzati che regalo volete scartare quest’anno?
Prenotato il panettone gastronomico?
Ok si nota il sarcasmo?
Ebbene si , non sono una Fan del Natale, ma non perché io sia una vecchia zitella acida senza una vita sociale, o una ribelle anarchica contraria a qualsiasi cosa solo per il gusto di esserlo…
La risposta sta nella mia carta di identità…
Martina Signaroldi, nata a Piacenza il 25 Dicembre 1989.
Dovete sapere che per chi compie gli anni il 25 Dicembre, la questione ‘’Compleanno’’, provoca non solo la normale eccitazione dovuta alla particolarità personale che quella specifica data di porta.
No!
Per chi compie gli anni il 25 Dicembre, la questione ‘’Compleanno’’ è decisamente qualcosa che più che eccitazione, provoca anzi una sensazione inquietante che ti si insinua sotto la pelle…
Tu che sai che il giorno di Natale non è solo il giorno di Natale, SAI che inevitabilmente nei giorni che lo precedono, succederanno catastrofi inimmaginabili.
So che non mi credete…
Per questo sono contenta di poter portare come prova la mia esperienza personale.
Come ogni compleanno normale, anche per il mio ho deciso più e più volte di organizzare una festa…
Tralasciando il diciottesimo passato A SORPRESA in un pub vuoto con gli amici di mio cugino, che ha la sfiga di essere nato lo stesso giorno ; cene di 15 persone in un bilocale che ne ha viste di tutti i colori, sparizioni di tavoli prenotati mesi prima in discoteche stracool milanesi… che sono ammettiamolo, cose che possono succedere…
Cioè, possono succedere… magari a 4 persone una cosa a ciascuno… ma non stiamo a polemizzare…
Uno è l’incubo di chi nasce il 25 Dicembre…
Pensiamoci un attimo… chi mai nella vita non ha sognato un Natale con la neve???
Ecco… moltiplicate questo desiderio per la maggior parte della popolazione mondiale…
Provate a pensare a quando questo pensiero condiviso si tramuta in realtà….
ECCO CHE I 50 CM DI NEVE NON TE LI TOGLIE NESSUNO…
Chiaramente proprio la volta che hai prenotato in un ristorante perso in mezzo alla pianura padana…
Poi beh, quest’anno c’è la crisi…
La gente spende meno…
ALLORA PERCHè QUANDO CHIAMI PER PRENOTARE UN TAVOLO PER 10 PERSONE, NON 200, NON TROVI UN BUCO NEMMENO A PAGARLO ORO???
Una volta che pensi di aver risolto la questione festa, o che comunque in un modo o nell’altro si arriva alla fatidica data in cui tagliare panettoni e mangiare ravioli, ti scontri davanti ad un altro cavillo.
Si perché si presume che per il tuo compleanno tu… RICEVA GLI AUGURI.
GLI AUGURI…
Vi ricordate i primi anni in cui i cellulari hanno cominciato ad essere utilizzati anche da noi ragazzi?
Gli SMS erano al pari delle chat di Whattsapp e i messaggi con le immagini formate da puntini e barrette, erano all’avanguardia, che se non avevi un certo tipo di telefono ricevevi una sfilza di geroglifici intraducibili ( oltre che ad immagini a volte sconce);
In quel periodo alle telefonate di auguri dei parenti, si era sostituito il temutissimo ed odiatissimo MESSAGGIO INVIATO A TUTTA LA RUBRICA .
Proprio lui, quello con scritto nella maggior parte dei casi :
’’BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO A TE E ALLA TUA FAMIGLIA UN BACIO (FIRMA) ‘’.
Cosi, senza nemmeno la punteggiatura per non sprecare i 160 caratteri del messaggio del nokia 3330.
Io e mio cugino ci trovavamo costantemente a guardarci in faccia frustrati, e non vi nascondo che spesso ci siamo mandati gli auguri da una parte all’altra della tavolata, giusto per sentirci un po’ considerati…
Ma mi trovo costretta a dire che Facebook, ebbene si proprio il tanto discusso Facebook, ha risolto in parte questo problema…
Grazie alla data che compare prontamente sulla bacheca di tutti, le persone sono state sensibilizzate e così anche nel giorno in cui anche se è il tuo compleanno, fai tu i regali, almeno gli auguri per qualcosa che consideri solo tuo, li ottieni…
Perciò GRAZIE ZUCKEMBERG!
Insomma, tutto ciò prima di tutto perché le mie amiche si sono stufate di sentire tutti gli anni la soltia tiritera…
Si limitano a tirar fuori le ciaspole e sono attrezzate di gatto nelle nevi in garage, anche se quelle iscritte allo sci club hanno una tuta fashion e tecnicissima pronta solo per l’evento… Stasera ho organizzato una cena per il mio compleanno, quindi prima di uscire,a ssicuratevi di avere le catene in macchina e il numero della protezione civile salvato sul cellulare CARICO per l’amor del cielo!
Inoltre ne approfitto per fare i miei auguri a tutti quelli nati il 25 Dicembre, che oltre ad essere Natale è anche un giorno come tanti altri…
E anche a tutti gli altri…
venerdì 16 dicembre 2011
martedì 8 novembre 2011
tra un po' sentiremo la colonna sonora di Titanic....
308.
Fiducia? Sfiducia?
Votazioni? Dimissioni?
E poi ancora
Acqua, Piogge, Piene, Fiumi, Disastri, Morti, Patrimonio ambientale e turistico, Prevenzione, Volontariato...
Italia spaccata...
Non in due ma in ottomila pezzi...
E c'è chi sogghigna e chi se lo aspettava...
Chi non molla la presa
e chi preferisce pensare all'orgoglio invece che rimboccarsi le maniche per il DOPO tanto atteso.
Io personalmente ho solo paura e sgomento.
Ad annaspare nell'acqua non ci sono solo fisicamente Genova, le 5 Terre, l'Isola d'Elba,
alcuni miei concittadini con le case sugli argini e il mio amato centro Canottieri sul Po....
Ad annaspare nell'acqua ci siamo tutti.
R si ok...
Potranno anche tirar fuori le scialuppe di salvataggio...
Ma i miei dubbi da giovane impertinente sono:
Non saranno un po' ammaccate?
Avranno abbastanza remi e braccia per portarci da qualche parte, comunque in un posto sicuro?
Non mi piace la polemica, tanto meno quella politica...
Mi sono impegnata a capire queste cose da troppo poco per fare una critica costruttiva...
Per questo le mie sono solo domande...
Il problema è che non ho ancora trovato, nella mia ignoranza, qualcuno che mi sappia dare delle Risposte.
Fiducia? Sfiducia?
Votazioni? Dimissioni?
E poi ancora
Acqua, Piogge, Piene, Fiumi, Disastri, Morti, Patrimonio ambientale e turistico, Prevenzione, Volontariato...
Italia spaccata...
Non in due ma in ottomila pezzi...
E c'è chi sogghigna e chi se lo aspettava...
Chi non molla la presa
e chi preferisce pensare all'orgoglio invece che rimboccarsi le maniche per il DOPO tanto atteso.
Io personalmente ho solo paura e sgomento.
Ad annaspare nell'acqua non ci sono solo fisicamente Genova, le 5 Terre, l'Isola d'Elba,
alcuni miei concittadini con le case sugli argini e il mio amato centro Canottieri sul Po....
Ad annaspare nell'acqua ci siamo tutti.
R si ok...
Potranno anche tirar fuori le scialuppe di salvataggio...
Ma i miei dubbi da giovane impertinente sono:
Non saranno un po' ammaccate?
Avranno abbastanza remi e braccia per portarci da qualche parte, comunque in un posto sicuro?
Non mi piace la polemica, tanto meno quella politica...
Mi sono impegnata a capire queste cose da troppo poco per fare una critica costruttiva...
Per questo le mie sono solo domande...
Il problema è che non ho ancora trovato, nella mia ignoranza, qualcuno che mi sappia dare delle Risposte.
domenica 6 novembre 2011
gocce di pensieri...
E poi arriva il fiume...
Accenti la televisione, guardi le prime pagine dei giornali e vedi solo foto di distruzione...
Macchine incastrare l'una sull'altra, come se fosse il deposito di uno sfasciacarrozze...
Non abito a Genova, ma circostanze della mia vita mi hanno portato più volte a camminare per quelle strade...
nel bene e nel male, anche quella città parla un po' di me...
Questa pioggia incessante non sta più al di la delle finestre..
Entra nelle nostre case, nei nostri occhi, nei pensieri...
Mentre tornavo da Milano oggi pomeriggio ho visto il Po...
La piena a Torino è prevista per le 6 di oggi pomeriggio, e inevitabilmente si farà sentire anche qui...
E il tempo non è più scandito dal ticchettio delle lancette di un orologio,
ma piuttosto da quello delle gocce che cadono con più o meno forza in queste giornate...
Accenti la televisione, guardi le prime pagine dei giornali e vedi solo foto di distruzione...
Macchine incastrare l'una sull'altra, come se fosse il deposito di uno sfasciacarrozze...
Non abito a Genova, ma circostanze della mia vita mi hanno portato più volte a camminare per quelle strade...
nel bene e nel male, anche quella città parla un po' di me...
Questa pioggia incessante non sta più al di la delle finestre..
Entra nelle nostre case, nei nostri occhi, nei pensieri...
Mentre tornavo da Milano oggi pomeriggio ho visto il Po...
La piena a Torino è prevista per le 6 di oggi pomeriggio, e inevitabilmente si farà sentire anche qui...
E il tempo non è più scandito dal ticchettio delle lancette di un orologio,
ma piuttosto da quello delle gocce che cadono con più o meno forza in queste giornate...
martedì 1 novembre 2011
Dovrebbe essere una presentazione...
A me piace scrivere,
mi piace da quando ne ho memoria.
Ho sempre avuto un sogno, ovvero diventare una giornalista di successo e vivere in funzione di quel lavoro.
Non ho 16 anni, come la prima volta che ho aperto un blog, che era più un Diario...
Ho 21 anni e studio, provo a lavorare, e di certo,
se mi mettessi a tenere un Diario adesso,sarebbe meno puro di quello che ho lasciato perdere anni fa...
Dicono che i Blog sono il nuovo trampolino di lancio per chiunque si voglia far notare nell'ambiente della Comunicazione... quindi ECCOMI QUI...
Ora pare che una presentazione stile Reality Show di livello, ci stia tutta:
Mi chiamo Martina,
ho 21 anni e sono di Piacenza, o meglio, di una cittadina non troppo lontana da Milano per far si che io non sia per ragioni, sia di studio che di piacere sempre li.
Studio alla IULM Comunicazione Media e Pubblicità, e nonostante l'anagrafe, sono una matricola.
Come immagino si sia notato, ho aggiunto una S prima del mio cognome, è l'iniziale del mio Vero cognome, che non tengo nascosto per motivi di privacy ma semplicemente perchè non lo sento mio.
Preferisco usare il cognome di mia mamma... devo molto più a lei che a me stessa.
Quindi, questo è un post di presentazione e come tale, di grazia, dovrebbe contenere informazioni almeno sommarie sull'organizzazione del Blog e sull'argomento trattato.
Beh, spiacente ma al momento non ho ancora una scaletta ben definita di ciò che si avvicenderà tra queste '' pagine'' ..
Dunque...
Parlerò di Tutto e probabilmente anche di Niente,
posterò foto, pensieri, ''articoli''...
La mia visione del mondo...
Senza censure...
Perchè Mariù?
Mariù...
la protagonista di una delle canzoni più belle e toccanti della musica italiana...
La canzone della mia Nonna... a cui dedico questo progetto... quel mio sogno...
mi piace da quando ne ho memoria.
Ho sempre avuto un sogno, ovvero diventare una giornalista di successo e vivere in funzione di quel lavoro.
Non ho 16 anni, come la prima volta che ho aperto un blog, che era più un Diario...
Ho 21 anni e studio, provo a lavorare, e di certo,
se mi mettessi a tenere un Diario adesso,sarebbe meno puro di quello che ho lasciato perdere anni fa...
Dicono che i Blog sono il nuovo trampolino di lancio per chiunque si voglia far notare nell'ambiente della Comunicazione... quindi ECCOMI QUI...
Ora pare che una presentazione stile Reality Show di livello, ci stia tutta:
Mi chiamo Martina,
ho 21 anni e sono di Piacenza, o meglio, di una cittadina non troppo lontana da Milano per far si che io non sia per ragioni, sia di studio che di piacere sempre li.
Studio alla IULM Comunicazione Media e Pubblicità, e nonostante l'anagrafe, sono una matricola.
Come immagino si sia notato, ho aggiunto una S prima del mio cognome, è l'iniziale del mio Vero cognome, che non tengo nascosto per motivi di privacy ma semplicemente perchè non lo sento mio.
Preferisco usare il cognome di mia mamma... devo molto più a lei che a me stessa.
Quindi, questo è un post di presentazione e come tale, di grazia, dovrebbe contenere informazioni almeno sommarie sull'organizzazione del Blog e sull'argomento trattato.
Beh, spiacente ma al momento non ho ancora una scaletta ben definita di ciò che si avvicenderà tra queste '' pagine'' ..
Dunque...
Parlerò di Tutto e probabilmente anche di Niente,
posterò foto, pensieri, ''articoli''...
La mia visione del mondo...
Senza censure...
Perchè Mariù?
Mariù...
la protagonista di una delle canzoni più belle e toccanti della musica italiana...
La canzone della mia Nonna... a cui dedico questo progetto... quel mio sogno...
Iscriviti a:
Post (Atom)